La Microlipocavitazione è un’innovativa tecnica mini invasiva per la riduzione delle masse adipose localizzate. Sfrutta il meccanismo di azione degli ultrasuoni, che attraverso l’emissione delle onde cavitazionali sciolgono il grasso di deposito e attraverso il rimaneggiamento delle fibre collagene, donano anche un effetto lifting della zona trattata contrastandone la flaccidità. Anche il grasso più resistente agli altri trattamenti e alle diete viene eliminato. Questo è anche uno dei motivi per cui la tecnica viene utilizzata oltre che nelle adiposità localizzate, per i lipomi e cellulite nelle varie fase di sviluppo e nei difetti post liposuzione con avvallamenti retrazione ed introflessioni della cute, fenomeno denominato molto spesso “buccia d’arancia”.
Solitamente basta una seduta per eliminare un’adiposità localizzata di media entità. Per le adiposità importanti occorrono mediamente 2/3 sedute. L’intervento viene eseguito al livello ambulatoriale in minima anestesia locale, non necessita di ricovero o medicazioni post-intervento. La durata del trattamento è di circa 30 minuti per zona da trattare. Il paziente riprende le sue normali attività da subito. Per circa 2 settimane il paziente deve indossare una guaina rimodellante. I risultati sono visibili già da subito e si massimizzano dopo 5-7 giorni con la scomparsa dell’edema post trattamento.
Con una sola seduta si possono eliminare da 4 a 10 cm circa di circonferenza.
Le regioni del corpo che si possono trattare con la Microlipocavitazione Multifrequenza sono: fianchi, addome, coulotte, rimodellamento delle ginocchia, polpacci e caviglie, celluliti in fase iniziali di sviluppo, difetti post liposuzione, doppio mento, braccia, ginecomastia, lipomi.
I VANTAGGI DELLA MICROLIPO CAVITAZIONE
Rispetto ad altre metodiche Microlipocavitazione assicura al Paziente molteplici vantaggi:
- la multifrequenza pulsata agisce anche sulla struttura fibrotica di sostegno del grasso e della pelle, ottenendo un eccellente effetto lifting della zona trattata, rendendo la pelle aderente al nuovo volume ottenuto e contrastandone la flaccidità
- è una tecnica che permette di emulsionare anche il grasso più resistente, non responsivo ai trattamenti tradizionali, diete o attività fisica
- in quanto tecnica soft e micro, consente di operare anche nei piani più superficiali del pannicolo adiposo, rispettando, più di altre metodiche, il sistema vascolare e linfatico
- il trattamento è sicuro e viene effettuato ambulatorialmente in anestesia locale, senza i rischi di un’anestesia generale. Il Paziente è in grado di riprendere le normali attività di vita quotidiana già nello stesso giorno.
- Basta una sola seduta di Microlipocavitazione per avere risultati eccellenti (come quelli di una liposuzione).
- I costi sono contenuti (paragonabili ad un intero ciclo di cavitazione, fosfatidilcolina, lpg, ecc)